La convivenza e le relazioni interpersonali non sono sempre tranquille e soddisfacenti. In questi anni gli episodi di conflitto con comportamenti aggressivi e violenti sono andati aumentando.
QUI consigli per superare le situazioni critiche.
Archivi categoria: formazione
UN ROMANZO FAMOSO
Forse qualcuno penserà che oggi le letture di ragazzi e giovani non superino i 140 caratteri!
Provare per credere: “I ragazzi della via Pal” ha entusiasmato generazioni!
QUALCHE RIFLESSIONE
Ci sono moltissimi saggi sul gioco. Abbiamo pensato di sollecitare qualche riflessione partendo da alcune brevi considerazioni sul gioco per i bambini, gli uomini di domani!
PARE IMPOSSIBILE
Disegnare sull’asfalto col gesso pare una cosa da poco, ma in realtà ci sono artisti che producono capolavori: vedere QUI.
AIATEL S’INTAVOLA
Qui si trova l’introduzione alla giornata sui giochi da tavolo preparata da GBTreccani.
MESE DEDICATO AI GIOCHI
La giornata sui giochi da tavolo è stata molto interessante ed ha anche aumentato la curiosità dei presenti per i giochi. Così ci dedicheremo in questo mese ad aggiungere informazioni e curiosità all’argomento.

L’immagine rappresenta il re di Castiglia Alfonso X e sei nobili della sua corte giocano intorno ad una scacchiera esagonale di back-gammon ed è contenuta nel “Libro dei giochi” da lui redatto nel 1283.
SOLITARI….
Sono 3 giochi-passatempi che si possono fare on line, non sono competitivi e consentono di migliorare le proprie competenze.
E’ STATO DIVERTENTE…..
… ed anche istruttivo. Tante informazioni e curiosità. Parlo dell’incontro sui giochi da tavolo. GBTreccani ha preparato un video (che prossimamente metteremo nel sito) per illustrare le radici del gioco da tavolo: gli archeologi hanno trovato in Egitto resti di giochi che risalgono a 5000 anni a. C. Mancano le regole dei giochi che si trovano invece nel gioco reale di Ur, risalente a 3000 anni a. C.
DIAMOCI UN VOTO
Ogni tanto fare il punto su sè stessi può essere utile. Ecco un aiuto:
Materiale: – foglio di lavoro in numero corrispondente ai partecipanti
– lavagna a fogli mobili
Svolgimento:
1- il conduttore, meglio se nell’ultimo incontro di gruppo previsto per la giornata o comunque al termine di un certo periodo di lavoro, consegna ai partecipanti il foglio di lavoro e lascia 10/15 minuti per completarlo
2- nel frattempo predispone sulla lavagna di carta una tabella a doppia entrata con i nomi dei membri del gruppo su ciascuna delle due dimensioni
3- allo scadere del tempo invita ciascuno dei presenti a copiare sulla lavagna, in corrispondenza della riga con il proprio nome e avendo in verticale i nomi di tutti i membri del gruppo, le valutazioni assegnate
4- il conduttore avvia di seguito un dibattito ed una riflessione sui risultati e sulla loro adeguatezza alla situazione
Foglio di lavoro
Cerca di valutare il contributo dato oggi al lavoro di gruppo da te stesso e da ciascun altro partecipante. Esprimi la tua valutazione con un voto da 1 (min.) e 10 (max). Tempo di esecuzione 15 minuti
Nome del partecipante Valutazione
Punteggio
1 -uno stesso punteggio può essere assegnato a più membri
2- assegnare a tutti uguale punteggio significa non esprimere una valutazione
3- valutare con 5 o 6 equivale a non esprimere una valutazione
LE CONGRATULAZIONI
In tempi di guerra, di risse e di bande, esercitarsi a “vedere il bello ed il bene” può essere utile.
1- il conduttore introduce l’esercizio sottolineando come spesso noi teniamo in poco conto le caratteristiche piacevoli e positive del nostro carattere e del nostro comportamento, diminuendo cosi le possibilità di gratificazione; invita quindi i presenti a prendere un foglio di carta e a scrivervi:
a) 2 “attività” che sa fare bene
b) un recente episodio di successo
c) cosa vorrebbe si dicesse di lui
2- lascia 10/15 minuti per eseguire il compito e quindi invita i presenti a mettersi in coppia, possibilmente con le persone che conoscono meno del gruppo, e a scambiarsi i fogli con le informazioni
3- il conduttore precisa che successivamente ogni coppia ha 10 minuti di tempo per acquisire ulteriori informazioni sugli argomenti scritti e per capire cosa ne fa motivo di orgoglio
4- allo scadere del tempo il conduttore riunisce il gruppo ed invita i membri della coppia a presentare, a turno, il partner mettendone in luce i meriti
5- al termine di ogni presentazione di questo tipo, il gruppo e invitato ad applaudire e ad esprimere commenti su quanto ha saputo