La reggia d’inverno degli zar merita qualche attenzione e in questo inizio d’anno la bellezza è una costante.
Archivi categoria: storia
IL PIU’ BEL PAESE DEL MONDO
L’Italia lo è certamente e non perchè chi scrive è italiano, ma perchè racchiude tutti i tipi di bellezza: paesaggi, città, architettura ed arte in tutte le sue espressioni. Visitarla tutta può essere costoso in termini economici, di tempo e di energie. Da tempo, con internet, si può visitarla anche stando seduti nel proprio salotto. Certo non è la stessa cosa, ma è comunque consente di conoscere e godere di quasi tutto: forse resta escluso il poter gustare i cibi. Ma non si sa mai cosa ci può riservare il futuro!
…………..MUSEO A CIELO APERTO
L’Italia è sicuramente un paese meraviglioso con bellezze naturali e prodotte dall’uomo infinite. Ecco il modo più economico per visitare la bellezza che ci circonda!
FILASTROCCHE
Forse non sono più di moda, ma credo che in questo periodo e fino al nuovo anno, bambini e adulti le “frequentino” volentieri. Per chi vuole approfondire…….
LA MODA DETTA LEGGE
Anche nel settore dei giochi e dei giocattoli non si sfugge all’influenza della moda, poveri o ricchi che si sia! Alcuni esempi: le bambole, ma in particolare Barbie, i trenini, le pistole, il cubo di Rubik, ed ora i giochi elettronici….
IL TRIMESTRE DEI REGALI
Novembre, dicembre e gennaio, sono i mesi in cui – in particolare ai bambini – ma anche agli adulti di ogni età vengono fatti doni di ogni tipo. Gesù bambino, babbo Natale, santa Lucia, la befana, i morti, i Re Magi, san Nicola, ecc. sono gli incaricati di interpretare i desideri di tutti e di valutare il comportamento di ognuno per premiarlo poco, tanto o niente…..
MA I BAMBINI DELLA PREISTORIA GIOCAVANO?
L’esperto americano Robert Culff ha scritto che probabilmente i bambini di quell’epoca vivevano in condizioni troppo angosciose e precarie per aver tempo e modo di divertirsi. E in effetti non è stato trovato un solo giocattolo fra i molti reperti della preistoria. Eppure è difficile immaginare che i bambini non abbiano in qualche modo giocato anche allora, magari con oggetti curiosi, anche usati in maniera diversa e creativa rispetto alla loro funzione originaria.
PALLE E TROTTOLE EGIZIANE…
Gli archeologi hanno trovato presso Alessandria d’Egitto dei semplici giocattoli risalenti al 1000 avanti Cristo.
Le palle sono in legno e papiro, talvolta ricoperte da foglie di canna colorate. Le trottole sono in legno, argilla e marmo e hanno la forma di piccoli coni.
….. E LA CUCINA?
In estate c’è più tempo libero anche perchè con la luce il giorno pare più lungo.
Per chi volesse qualche suggerimento, qui c’è da sbizzarrirsi.
PER FARE UNA GITA….
L’estate serve anche per girare il mondo e conoscere luoghi e culture diverse. In questi ultimi anni la Puglia è diventata sempre più importante a livello turistico: mare stupendo, cucina sublime e località ricche di storia e di bellezza. QUI un assaggio.