Archivio mensile:Maggio 2024

CONTROSENSO

Molte delle attuali pubblicità invitano a trovare la sicurezza e l’autostima attraverso “supporti esterni” come creme, abbigliamento, diete, ecc. Certo il corpo è importante perchè è il primo elemento evidente quando si entra in rapporto con un’altra persona. Ma “chi” si è deriva dalla psiche e dalla personalità che sono ciò che è importante sviluppare ed espandere. L’Animazione è una pratica che aiuta in questo percorso perchè “….. è indirizzata alla presa di coscienza ed allo sviluppo del potenziale represso, rimosso o latente, di individui, piccoli gruppi e comunità” (G. Contessa).

RIFLETTETECI!

Purtroppo, la mia previsione è che sarete pecore, che vi piegherete completamente alle usanze, che vi vestirete come vuole la moda, che passerete il tempo come vuole la moda. Rifletteteci! Ne avete l’età.” E’ una considerazione di don Lorenzo Milani divenuta famosa perchè sottolinea le conseguenze di una mancanza di cultura, di istruzione e soprattutto di educazione alla consapevolezza di sè e al senso critico.

A DISPOSIZIONE

AIATEL offre gratuitamente testi scritti dai suoi membri scaricabili da edarcipelago
Si tratta di volumi teorici, ma anche di esperienze, progetti, tecniche che possono ancora oggi sono utilizzabili o che richiedono pochi adeguamenti.
Ma la collana Loisir è interessata anche ad altri scritti: chi avesse fatto esperienze di qualche tipo nel settore dell’animazione, o avesse prodotto riflessioni, considerazioni critiche, ecc. sull’argomento può trovare disponibilità alla pubblicazione.

Per info dettagliate: admin@aiatel.com.

INVITO

Siamo nel cinquantunesimo anno di esistenza di AIATEL e in questi anni abbiamo incontrato qualche migliaio di persone di tutte le età, di condizioni diverse, singole e in gruppo. Ci piacerebbe sapere qualcosa di loro o almeno recuperare il contatto. Chi fosse interessato e disponibile può mandare un recapito mail ad admin@aiatel.com : potrebbero esserci occasioni ed opportunità di incontro, dal vivo oppure on line.

CAMBIAMENTO CONTINUO…..

Le mode, in qualsiasi campo, vanno e vengono. Dall’invenzione del computer ed in particolare della rete con tutte le sue potenzialità in continua attuazione, un po’ alla volta questi strumenti sono diventati sempre più diffusi ed hanno assorbito l’interesse e l’attenzione dell’umanità, con particolare riferimento ai più giovani, perchè maggiormente predisposti all’uso delle nuove tecnologie.
E adesso (in realtà se ne parla da parecchi anni) c’è anche l’intelligenza artificiale (AI)……….
Ma la troppa esposizione comincia a dare i suoi effetti e anche fra i giovanissimi sono sempre più numerosi quelli che riducono l’esposizione agli schermi, ai social, ecc.
Segno di una tensione verso un nuovo equilibrio?

MUSEI ANIMATI

In questi ultimi anni i musei si sono arricchiti di visite guidate e di “tour culturali”. Ma è sempre prevalente una dimensione “passiva” del visitatore-utente. A parte forse il Museo nazionale della scienza e della tecnologia di Milano – dedicato a Leonardo da Vinci – che offre i suoi spazi per realizzare laboratori di tipo animativo e culturali, eventi di festa, concerti, conferenze e congressi, eventi fieristici, presentazioni e momenti conviviali, in generale i musei italiani sono soprattutto luoghi dove ammirare l’arte nelle sue diverse manifestazioni ed approfondirne la conoscenza.

Aiatel ri-propone un “memorandum” per valorizzare questi spazi e diffondere una filosofia ancora poco applicata.

TESI 4

L’importanza del gioco e dei luoghi in cui si può giocare è una tesi interessante perchè fra l’altro presenta QUI SI GIOCA (QSG), una grande ludoteca comprensiva di servizi per genitori ed educatori in generale. Anche questa esperienza potrebbe essere riprodotta e diventare un’occasione di socializzazione all’interno di ogni quartiere delle città.