PACHISI

E’ considerato il gioco nazionale in India. Il nome deriva dalla parola indiana che significa “venticinque”, il numero più alto che si possa ottenere con le conchiglie di “cauri” usate come dadi. Fu inventato in India intorno al VI° secolo. Sono stati trovati resti del gioco in pietra tagliata a forma di croce durante gli scavi nei templi antichi di Ellora, nella regione del Deccan.
Nel XVI° secolo, il Gran Mogol Akbar giocava al Pachisi su un’immensa scacchiera all’aperto, con caselle di marmo e lui ed i suoi cortigiani prendevano posto sulla piattaforma centrale sopraelevata. Al posto delle pedine usava alcune schiave del suo harem. Vestite con abiti dai colori prescritti: rosso, giallo, verde e nero, esse si spostavano sulla scacchiera secondo gli ordini che venivano loro impartiti dopo ogni lancio delle conchiglie di cauri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *