SCHEDA IDEA
" E' VERO CHE UNA VOLTA SI MANGIAVA UN UOVO IN QUATTRO ?"
Ricerca con festa, premiazione e pubblicazione lavori

OBIETTIVI
Per l'anziano: - diminuire la solitudine
- far riscoprire il ruolo di "nonno"
- far sentire protagonisti e utili
Per i bambini: - conoscenza diretta dei problemi dell'anziano e quindi della vita
- far riscoprire la figura dei nonni
- acquisizioni culturali

ARTICOLAZIONE
1) Ricerca sponsor
2) Autorizzazione autorità coinvolte
3) Iscrizioni delle classi all'iniziativa
4) Stesura del progetto della ricerca su un argomento conosciuto e sperimentato dagli anziani (per es. vita del paese, vecchie abitudini, ecc.)
5) Svolgimento della ricerca e delle interviste alla Casa di Riposo, coi propri nonni e con persone anziane della località
6) Raccolta dei dati e stesura di una relazione
7) Organizzazione di un'attività ludica per la presentazione dei risultati del lavoro
8) Promozione dell'iniziativa e sua realizzazione, ovviamente coinvolgendo gli anziani e tutti coloro che hanno collaborato.

DOVE
Scuola / Casa di Riposo.

QUANDO
Durante l'anno scolastico.

VANTAGGI SU QUELLO CHE C'E'
Materiale culturale e storico locale
Coinvolgimento anche delle persone non autosufficienti
Si può ripetere

PUNTI DEBOLI E OSTACOLI
Possibile ostruzionismo delle famiglie e delle autorita scolastiche

PERSONE E SITUAZIONI CHE POSSONO AIUTARE LA REALIZZAZIONE DELL'IDEA
1) Banche
2) Maestre/i
3) Volontari
4) Famiglie

PERSONE SITUAZIONI CHE POSSONO OSTACOLARE LA REALIZZAZIONE
1) Famiglie
2) Direttore Didattico

PRIMA TAPPA DEL LAVORO
Ricerca sponsor

TEMPI DI ATTUAZIONE
4/6 mesi

VERIFICHE DI SUCCESSO
Gradimento delle persone coinvolte
Qualità del materiale prodotto
Richiesta di ripetizione dell'esperienza
Pareri di chi segue l'iniziativa
Sponsor disposti a rifinanziare
Partecipanti alla manifestazione conclusiva.