INTERVENTO DI ANIMAZIONE TURISTICA
OBIETTIVI
Valorizzazione del territorio e del suo patrimonio culturale
con riferimento al folklore ed alla storia del luogo, intesa non solo come
realtà cronologica, ma come luogo di interesse turistico.
UTENTI Turisti, Visitatori,
Fruitori dei servizi
ATTIVITÀ'
- Allestimento di una mostra suddivisa nei
seguenti argomenti:
- AMBIENTE-NATURA (mappa, percorsi, itinerari,
foto, paesaggi, parchi, flora e fauna);
- STORIA (documentazione su monumenti ed
avvenimenti, racconti verbali, bellezze artistiche);
- DIVULGAZIONE CULTURALE (valorizzazione
dei musei, associazioni e biblioteche);
- FOLKLORE (feste popolari, costumi, tradizioni,
sagre, usanze);
- GASTRONOMIA (piatti e vini tipici, ristoranti,
agriturismo, trattorie, enoteche)
- Inaugurazione della mostra con specialità
locali
- Realizzazione di una festa finale
TEMPI
Previste circa 300 ore suddivise
tra progettazione, ricerca, raccolta dati, catalogazione, preparazione
mostra ed evento finale.
LUOGO
L'ambiente più consono
sul Territorio (castello, chiesette, rocche, ...)