Membri
|
Breve presentazione
|
Rita ANSALDI |
Ha frequentato l'Aiatel negli anni
'90. Per vent'anni si è occupata di animazione, principalmente
nell'ambito della terza età, lavorando sia in RSA che
sul territorio.
Svolgere attività di animazione Le ha permesso di vedere
concretamente i risultati che si possono raggiungere con le
persone, ed è stata un'esperienza positiva ed arricchente. |
Christian CONTESSA |
Muove i primi passi nell'ambito della
comunicazione promuovendo i progetti Aiatel in ambito sociale.
Oggi si occupa di comunicazione digitale per diverse affermate
aziende. |
Guido CONTESSA |
Fra i fondatori di Aiatel, autore di oltre 400
pubblicazioni, attualmente è impegnato come direttore
editoriale di www.psicopolis.com e siti collegati. |
Ignazio DRUDI |
Professore ordinario di statistica
economica presso l'Università di Bologna, si è
occupato di ricerca e di evaluation in attività di formazione
gestite direttamente dall'associazione. Esperto in tecniche
informatiche di elaborazione statistica. |
Roberto FRIGERIO |
Formatore psicosociale, è interessato alle
teorie e alle pratiche concernenti temi quali le tecniche di
democrazia, i processi partecipativi, il welfare di comunità.
Progetta ed attiva interventi di sviluppo di comunità. |
GianLuca MAZZOTTI |
Formatore psicosociale, ha attivato con i colleghi
diversi interventi di animazione sul territorio bresciano dove
ha anche collaborato con numerosi oratori in attività
animative e di formazione. |
Ivan PAJORO |
Specializzato sia come animatore che
come educatore ha accumulato esperienze in diversi settori.
Da oltre 20 anni lavora in RSA. Attualmente lavora nel servizio
di animazione di una nota RSA del comune di Milano. |
Vittoria SARDELLA |
Psicologa, si occupa in particolare
di formazione psicosociologica e di ricerca comprese la Ricerca-Intervento
e l'Evaluation. Ha fatto parte dello staff di AIATEL per la
formazione realizzata in proprio e per conto di enti esterni.
Esperta in programmi informatici di elaborazione statistica. |
Michele SARTORI |
Svolge la sua attività professionale
nei servizi alla persona presso un ente pubblico, si occupa
di animazione, formazione ed educazione nel campo del terzo
settore. Al centro la persona e la comunità nelle diverse
progettualità sviluppate in questi anni. Www.uomininelsociale.it
|
Emilio SCARONI |
Diplomato all'istituto d'arte, con
un percorso formativo da animatore, ha esperienza lavorativa
fra l'altro come gestore del personale in una grande azienda
tessile. Ha svolto lungamente attività di volontariato
nellambito delle tossicodipendenze e dei minori in stato
di abbandono. Attualmente utilizza le sue competenze ed esperienze
nel ruolo di Assessore ai Servizi Sociali presso il Comune di
Castenedolo (BS) |
Carlo SCOVINO |
Ha esperienza ventennale come animatore
con diversi tipi di utenza. Attualmente svolge attività
riabilitativo-terapeutiche per progetti di gruppo ed interventi
ad hoc presso l'Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli ed Oftalmico
di Milano. E' docente presso l'Università degli Studi
di Milano, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Corso di
Laurea Educazione Professionale. |
Gian Battista TRECCANI |
Docente a contratto presso l'Università
Cattolica di BS, corso di laurea in Scienze dell'Educazione
e della Formazione, è stato animatore (diplomato presso
l'AIATEL nel 1991), utilizza fra l'altro le tecniche animative
nell'attività di coordinamento dell'Emergenza Freddo
e della Mensa Popolare dell'Associazione Casa Betel della Caritas
a Brescia |
Luciano VACCA |
Formatore psicosociale libero professionista.
In proprio e con altri colleghi progetta interventi nel campo
dell'animazione e della formazione e vi partecipa con ruoli
diversi. |
SEGRETARIO GENERALE
|
Margherita SBERNA |
Ha fatto parte dello staff dei docenti
di numerose attività formative promosse dall'Associazione.in
proprio o in partnership con altri. |